Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Ddl stabilita’, servono modifiche e risorse (ANSA e AGENPARL)

News 21 Ottobre 2013
admin
536 views 2 mins 0 Comments
L. stabilita’ : Sap, poliziotti pronti a mobilitazione
21 Ottobre, 13:40 (ANSA) – ROMA, 21 OTT – – “Il disegno di legge di stabilita’ approvato dal Governo e’ negativo per il comparto sicurezza e ci prepariamo ad un nuovo e forte percorso di lotta, dissenso e mobilitazione”. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
“Sono inaccettabili – dice Tanzi – la previsione di un’ulteriore proroga del blocco contrattuale anche per il 2014, la diminuzione delle risorse destinate al trattamento accessorio in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio e, soprattutto, le risorse concesse ai militari per il proseguimento di quella farsa chiamata operazione strade sicure”.
“Il Governo e il Parlamento – conclude il sindacalista – possono e debbono apportare modifiche, trovando risorse significative per la Polizia di Stato. Non accetteremo sconti o papocchi. E non accetteremo neppure generici impegni. Altrimenti, non restera’ che la via della piazza alla quale ci stiamo preparando. Perche’ a tutto c’e’ un limite”. (ANSA). NE

L. STABILITA’: SAP, POLIZIOTTI PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA
(AGENPARL) – Roma, 21 ott – “Il disegno di legge di stabilita’ approvato dal Governo e’ negativo per il comparto sicurezza e ci prepariamo ad un nuovo e forte percorso di lotta, dissenso e mobilitazione”. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap, uno dei maggiori.
“Sono inaccettabili – dice Tanzi – la previsione di un’ulteriore proroga del blocco contrattuale anche per il 2014, la diminuzione delle risorse destinate al trattamento accessorio in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio e, soprattutto, le risorse concesse ai militari per il proseguimento di quella farsa chiamata operazione strade sicure”.
“Il Governo e il Parlamento – conclude il sindacalista – possono e debbono apportare modifiche, trovando risorse significative per la Polizia di Stato. Non accetteremo sconti o papocchi. E non accetteremo neppure generici impegni. Altrimenti, non restera’ che la via della piazza alla quale ci stiamo preparando. Perche’ a tutto c’è un limite”. Lunedi’ 21 ottobre 2013 11:57


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Corteo e violenze a Roma, straordinario lavoro e impegno dei Poliziotti (il SAP a TGCOM24 con Nicola TANZI)
NEXT
Percorso della Legalita’ SAP
Articoli collegati
29 Maggio 2024
CONCORSO INTERNO PER 411 VICE ISPETTORI: CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA E TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE
22 Febbraio 2009
Verso nuovi Cie: il SAP sul CORRIERE della SERA
7 Maggio 2025
L’ ON. GIOVANNI MAIORANO INTERVERRÀ AL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025
25 Ottobre 2013
Decreto istitutivo 187° Corso Allievi Agenti (Fiamme Oro)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati