Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Contratto: prime aperture del Ministro della Pubblica Amministrazione

News 12 Agosto 2013
admin
516 views 2 mins 0 Comments
Dopo l’annuncio della mobilitazione e in attesa dell’incontro che il SAP avra’ a settembre col Ministro D’Alia, arrivano alcuni segnali importanti nella battaglia per il Contratto.

STATALI: D’ALIA, TROVEREMO RISORSE CON TAGLIO SPRECHI
_
Soldi per gli stipendi con sforbiciate auto blu e consulenze

(ANSA) – ROMA, 11 AGO – C’e’ una via per sbloccare le retribuzioni dei dipendenti pubblici. «Trovare le risorse per gli stipendi degli statali, bloccati da 7 anni, e’ possibile. Anzi auspicabile. Si puo’ fare tagliando gli sprechi e le inefficienze. Ci stiamo gia’ lavorando e a settembre faremo il punto con i sindacati». A dirlo e’ il ministro della Pa, Gianpiero D’Alia in un’intervista al Messaggero. «A settembre il piano potrebbe vedere la luce», evidenzia. «Nuove risorse possono essere trovate, a mio avviso, con un taglio lineare e corposo alle auto blu: penso ad una sforbiciata dei costi, ora a quota un miliardo, del 20%. Non solo. Bisogna intervenire anche su un altro fronte, quello molto ampio delle consulenze di Stato, Regioni ed enti locali. Anche qui sarebbe necessario una taglio del 20% su un monte spese che tocca 1,2 miliardi. Il terzo fronte – continua – su cui agire sono le societa’ partecipate e la ristrutturazione di alcune amministrazioni». Il ministro spiega le difficolta’: «Abbiamo ereditato questa situazione dal precedente governo». Comunque, sottolinea, c’e’ gia’ in programma la ripresa del dialogo sui temi normativi della contrattazione: «A settembre entreremo nel vivo del discorso con le organizzazioni sindacali». In un’altra intervista a Repubblica chiarisce che, in occasione della ripresa del dialogo, «vorremmo mettere al centro dell’accordo non solo il rinnovo dei contratti per la parte relativa al trattamento giuridico, ma attraverso la contrattazione di secondo livello anche la possibilita’ di reperire risorse da destinare, non a pioggia, al personale dipendente». (ANSA)


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Fiamme Oro, fioretto magico con Valentina Vezzali e Elisa di Francisca
NEXT
Nuovi incidenti al Cie di Gradisca: si parla solo del “dramma” dei clandestini e poco dei problemi dei Poliziotti!
Articoli collegati
22 Novembre 2012
Ennesima vittoria in Tribunale per il SAP: condannato il Questore di Arezzo Addonizio per condotta antisindacale
9 Luglio 2012
Regolamento pensioni, i termini slittano al prossimo 31 ottobre
28 Giugno 2010
Vacanze organiche Sezioni Polizia Giudiz.
20 Marzo 2024
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 26 MARZO 2024 – REPORT IN AREA RISERVATA
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati