Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Sindacati e Cocer Gdf: Governo mortifica personale (ANSA e comunicato)

News 9 Agosto 2013
admin
711 views 2 mins 0 Comments
SICUREZZA: SINDACATI, GOVERNO MIOPE, SCENDEREMO IN PIAZZA
(ANSA) – ROMA, 9 AGO – “Prendiamo atto amaramente dell’ estrema miopia anche di questo Governo che, al pari dei precedenti, considera la sicurezza dei cittadini e gli operatori del Comparto Sicurezza un costo da tagliare”. Lo affermano, in una nota congiunta, Siulp, Sap, Ugl e Consap della Polizia di Stato, Sappe e Ugl della Polizia penitenziaria, Sapaf e Ugl della Forestale, Conapo e Ugl dei Vigili del fuoco e Cocer della Guardia di finanza che, contro il blocco dei contratti e gli altri provvedimenti varati ieri dal Cdm, proclamano “lo stato di agitazione e preannunciano azioni di mobilitazione con possibilità di vere e proprie manifestazioni di piazza qualora il governo non corregga il tiro”. Secondo i sindacati, il Governo «continua a disconoscere nei fatti la specificita’ e la peculiarita’ ” di un comparto chiamato a “garantire la sicurezza, che e’ la condizione imprescindibile per la civile convivenza, per lo sviluppo economico e per il mantenimento della stessa democrazia”. I sindacati rappresentano dunque “la rabbia e l’amarezza di tutte le donne e gli uomini del comparto sicurezza che, ancora una volta, sono figli solo delle opposizioni ma orfani di tutti i governi, compreso quello attuale, anche se di larghe intese”. La proroga del blocco dei rinnovi contrattuali e gli altri provvedimenti, continuano sindacati e Cocer, porteranno a “paralizzare, di fatto, l’operativita’ della funzione di polizia in un momento cosi’ delicato per il Paese in cui i disordini di piazza sono e saranno sempre piu’ frequenti e la coesione sociale sempre piu’ minacciata”. E cio’ avviene mentre “il governo ancora una volta sperpera 70 milioni di euro per impiegare i militari in compiti di sicurezza civile. Un vero e proprio obbrobrio in un Paese democratico. A meno che il governo Letta non abbia deciso di militarizzare la sicurezza e l’ordine pubblico”. (ANSA)

Il comunicato congiunto
Read more


TAGS:
PREVIOUS
Fiamme Oro: un atleta davvero speciale sul podio piu’ importante
NEXT
Fiamme Oro, fioretto magico con Valentina Vezzali e Elisa di Francisca
Articoli collegati
16 Settembre 2020
“FORZE DELL’ORDINE OCCUPATE GRAZIE AI BALORDI!” INACCETTABILI LE PAROLE DEL SINDACO DI PADOVA. CHIEDA SCUSA
27 Febbraio 2020
FONDINE ROTANTI IL DIPARTIMENTO RISPONDE AL SAP
22 Giugno 2023
221° CORSO ALLIEVI AGENTI: IN AREA RISERVATA TABELLA ASSEGNAZIONI
24 Dicembre 2015
Pistoia, il SAP vince la battaglia per la nuova Questura
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati