Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Il Governo vuole chiudere 40 Questure? Intervento congiunto SAP, Siulp, Ugl e Consap (lancio agenzia ANSA)

News 21 Novembre 2012
admin
469 views 2 mins 0 Comments
SICUREZZA: SINDACATI PS, GOVERNO VUOLE CHIUDERE 40 QUESTURE
IN CDM RIORGANIZZAZIONE UFFICI POLIZIA A SEGUITO TAGLIO PROVINCE

(ANSA) – ROMA, 21 NOV – Il Governo vuole chiudere circa 40 questure, tra le quali alcune che operano in territori ad alta densita’ mafiosa, come Crotone e Vibo Valentia. Lo affermano i sindacati di polizia Siulp, Sap, Ugl e Consap che preannunciano una denuncia ai ministri per comportamento antisindacale.
”Portare in Consiglio dei Ministri di questa settimana – spiegano i sindacati – l’ipotesi di regolamento che prevede la riorganizzazione dei presidi di polizia a seguito dell’accorpamento delle province su cui anche esponenti dello stesso governo hanno dichiarato l’impossibilita’ di dare attuazione e nel quale l’unica cosa certa oggi e’ la chiusura di circa 40 questure e il taglio del diritto alla sicurezza dei cittadini, e’ politicamente miope e proceduralmente scorretto”.
Ad oggi, accusano i sindacati, ”non siamo ancora stati sentiti ne’ informati, come prevede la legge, su come il ministro intende intervenire per effetto della chiusura delle province tanto che l’incontro in merito e’ stato fissato per il 27 novembre. Se il provvedimento dovesse approdare al Consiglio dei Ministri prima di quel confronto – concludono – non ci resterebbe che mettere in atto una mobilitazione generale a tutela del diritto alla sicurezza dei cittadini oltre che attivare la procedura per attivita’ antisindacale nei confronti di chi, non rispettando la norma, adotta un provvedimento senza confronto con il sindacato, che e’ l’unica vera voce dei lavoratori”. (ANSA)
NE 21-NOV-12 17:11



Read more


TAGS:
PREVIOUS
Sul Daspo per i manifestanti la Cancellieri sposa la posizione del SAP, ma non basta (lancio ANSA)
NEXT
“Cresce la voglia di Legge Reale”: la posizione del SAP su L’OPINIONE
Articoli collegati
14 Ottobre 2021
COMMISSIONE RICOMPENSE LODEVOLE COMPORTAMENTO 19 OTTOBRE 2021: IN AREA RISERVATA LE PROPOSTE
5 Ottobre 2008
Razzismo e accuse alla Polizia, il SAP su LIBERO
17 Febbraio 2017
Movimenti Funzionari
24 Giugno 2013
Medaglia d’Oro per Jessica Rossi
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati