Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Meno parttuglie sul territorio grazie al decreto ‘svuota carceri’ (lanci agenzie ANSA, ADNKRONOS e APCOM/TMNews)

News 7 Gennaio 2012
admin
448 views 5 mins 0 Comments
SICUREZZA: SAP; EMERGENZA GRANDI CITTA’, GOVERNO CAMBI ROTTA
NORMA ‘SVUOTACARCERI’ RISCHIA DI AGGRAVARE SITUAZIONE

(ANSA) – ROMA, 7 GEN – – ‘In questi giorni si fa un gran parlare di ’emergenza sicurezza’ in alcune grandi citta’ come Roma a seguito di drammatici fatti di cronaca. Ci chiediamo in che modo possiamo davvero garantire la tranquillita’ della gente, anche alla luce delle norme sulle camere di sicurezza’.
Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
‘Siamo stati i primi – spiega Tanzi – a denunciare l’impraticabilita’ dell’ipotesi di trattenere gli arrestati presso le camere di sicurezza dei nostri uffici sino all’udienza per direttissima, un allarme ribadito anche dal vicecapo della Polizia Francesco Cirillo in audizione parlamentare. Oltre al problema delle poche camere di sicurezza, non abbiamo personale necessario per gestire tutto questo: la sola Polizia di Stato ha un sotto organico, come e’ noto, di 15mila. La norma in questione comportera’, tra l’altro, la diminuzione delle volanti e delle gazzelle sui territorio perche’ i colleghi dovranno occuparsi della custodia di questi soggetti fino all’udienza per direttissima’.

‘C’e’ tempo fino all’11 gennaio per presentare emendamenti al pacchetto di norme in discussione in Parlamento – conclue il segretario del Sap – e stiamo lavorando a tutti i livelli, in primis con deputati e senatori amici, per cercare di evitare nuove penalizzazioni al nostro lavoro’. (ANSA)

NE 07-GEN-12 14:47

Roma violenta/ Sap: Modificare decreto svuota carceri
Con detenuti in camere sicurezza meno pattuglie per sicurezza

Roma, 7 gen. (APCOM-TMNews) – “In questi giorni si fa un gran parlare di `emergenza sicurezza` in alcune grandi citta’ come Roma a seguito di drammatici fatti di cronaca. Ci chiediamo in che modo possiamo davvero garantire la tranquillita’ della gente, anche alla luce delle norme sulle camere di sicurezza”.
E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.

Siamo stati i primi – spiega Tanzi – a denunciare l’impraticabilita’ dell’ipotesi di trattenere gli arrestati presso le camere di sicurezza dei nostri uffici sino all’udienza per direttissima, un allarme ribadito anche dal Vice Capo della Polizia Francesco Cirillo in audizione parlamentare. Oltre al problema delle poche camere di sicurezza, non abbiamo personale necessario per gestire tutto questo: la sola Polizia di Stato ha un sotto organico, come e’ noto, di 15.000 unita’. La norma in questione comportera’, tra l’altro, la diminuzione delle volanti e delle gazzelle sui territori perche’ i colleghi dovranno occuparsi della custodia di questi soggetti fino all’udienza per direttissima”.

Conclude Tanzi: “C’e’ tempo fino all’ 11 gennaio per presentare emendamenti al pacchetto di norme in discussione in Parlamento e stiamo lavorando a tutti i livelli, in primis con deputati e senatori amici, per cercare di evitare nuove penalizzazioni al nostro lavoro”.

Red/Nes

071157 gen 12

CARCERI: SAP, CAMERE DI SICUREZZA TOLGONO PATTUGLIE DA CONTROLLO TERRITORIO
TANZI, LAVORIAMO PER CAMBIARE DISPOSIZIONI GOVERNO

Roma, 7 gen. – (Adnkronos) – “In questi giorni si fa un gran parlare di ’emergenza sicurezza’ in alcune grandi citta’ come Roma a seguito di drammatici fatti di cronaca. Ci chiediamo in che modo possiamo davvero garantire la tranquillita’ della gente, anche alla luce delle norme sulle camere di sicurezza”. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.

“Siamo stati i primi a denunciare l’impraticabilita’ dell’ipotesi di trattenere gli arrestati presso le camere di sicurezza dei nostri uffici sino all’udienza per direttissima – spiega Tanzi – un allarme ribadito anche dal vice Capo della Polizia Francesco Cirillo in audizione parlamentare. Oltre al problema delle poche camere di sicurezza, non abbiamo personale necessario per gestire tutto questo: la sola Polizia di Stato ha un sotto organico, come e’ noto, di 15.000 unita’. La norma in questione – aggiunge – comportera’, tra l’altro, la diminuzione delle volanti e delle gazzelle sui territorio perche’ i colleghi dovranno occuparsi della custodia di questi soggetti fino all’udienza per direttissima”.

“C’e’ tempo fino all’ 11 gennaio per presentare emendamenti al pacchetto di norme in discussione in Parlamento – ricorda Tanzi – e stiamo lavorando a tutti i livelli, in primis con deputati e senatori amici, per cercare di evitare nuove penalizzazioni al nostro lavoro”.

(Sin/Zn/Adnkronos) 07-GEN-12 12:32



Read more


TAGS:
PREVIOUS
La BEFANA del SAP in tutta Italia
NEXT
Befana SAP a VERONA (foto)
Articoli collegati
29 Agosto 2018
SERVIZI SOCCORSO PISTE 2018-2019
12 Luglio 2014
Un software scaduto blocca le indagini della Postale? Intervento del SAP e articolo di LIBERO
27 Ottobre 2022
IL SAP PRESENTE AL VI CONGRESSO DEL CONAPO
23 Aprile 2015
Expo, potrebbero aumentare i reati in tutta Italia: il SAP su PANORAMA
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati