Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Il 15 maggio, parte dalla chiesa di S.Anna, lo straordinario Cammino del SAP

News 12 Maggio 2016
Redazione
982 views 2 mins 0 Comments

< class=" top10" >


Inizia il conto alla rovescia per la nuova iniziativa del SAP, il “Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia”.

Domenica 15 maggio, alle ore 10, presso la Parrocchia di S.Anna, il principale varco d’ingresso al piccolo Stato, ci sarà la messa e la benedizione, sia per i pellegrini che intraprenderanno il “Cammino”, sia per tutti i cittadini che vorranno partecipare e sostenere la nuova iniziativa del SAP. Iniziativa solidale, intrapresa per continuare la battaglia in nome e per conto della Giustizia e della Verità.

Dopo aver ricevuto la benedizione, alle ore 11 si volgerà la cerimonia d’inaugurazione con il taglio del nastro che darà inizio ai 15 giorni di Cammino.

Alle ore 12, ci sarà la preghiera dell’Angelus recitata da Papa Francesco e subito dopo aver indossato scarpe comode si darà inizio a questa nuova avventura.

Una parrocchia, «di confine». Si potrebbe definire così la chiesa di Sant’Anna, che sorge all’ingresso dell’omonima porta di accesso della Città del Vaticano, proprio nel punto in cui il territorio italiano lascia il posto a quello pontificio. Questa sua particolare posizione ne fa un luogo aperto all’universalità, un punto di riferimento per poveri, bisognosi e pellegrini, una comunità multiforme e, allo stesso tempo, strettamente vincolata al Successore di Pietro. E’ una parrocchia a portata di mano per fedeli e turisti che costeggiano le mura vaticane: la chiesa di Sant’Anna, infatti, è praticamente l’unico luogo pubblico di preghiera all’interno delle mura vaticane, entrando dall’ingresso della porta omonima, dove si può accedere senza bisogno di permessi.

TAGS:
PREVIOUS
Esito commissione per il personale del ruolo degli ispettori
NEXT
Riordino delle carriere: esito della riunione interforze tenutasi il 10 maggio u.s.
Articoli collegati
2 Gennaio 2020
VESTIARIO ED EQUIPAGGIAMENTO DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
10 Agosto 2006
Sicurezza e attentati, manca il personale
18 Agosto 2006
Il Sap su Libero
9 Settembre 2020
COSTITUZIONE DI 15 DISTRETTI DI PUBBLICA SICUREZZA ALLE DIPENDENZE DELLA QUESTURA DI ROMA
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati