Il Segretario provinciale del SAP di Belluno, Bruno Frattina è intervenuto nuovamente sulla situazione dell’ex Caserma “Giuseppe Fantuzzi”, simbolo di 28 anni di ritardi e promesse disattese. Nonostante fondi stanziati, inserimento nel Piano del Demanio e progetti già delineati, la futura “Cittadella della Sicurezza” resta bloccata.
La struttura, inutilizzata dal 1997 e tutelata come Bene Culturale, ha visto solo interventi minimi nel 2010-2011 e una ripartenza nel 2020 con il “Progetto Belluno”. Ma i lavori hanno continuato a procedere a rilento, tanto che il SAP già nel 2022 denunciava cantieri fermi nonostante la consegna alla ditta appaltatrice.
Oggi l’obiettivo istituzionale resta il 2028, mentre Belluno continua a essere l’unica città italiana con uffici della Polizia dislocati in cinque sedi diverse. Una situazione che, per il SAP, ha costi operativi insostenibili.
Frattina sintetizza così la posizione del sindacato: “Serve una spinta definitiva per portare a termine un’opera indispensabile per la sicurezza e l’efficienza dei servizi”.
BELLUNO – EX CASERMA FANTUZZI, 28 ANNI DI ATTESA, FRATTINA (SAP): SERVE UNA SPINTA DEFINITIVA
