Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

RIMINI – REATI IN CALO, GIGLIA (SAP): BENE I DATI, MA SERVONO PIÙ RISORSE E PERSONALE

Dal Territorio 6 Novembre 2025
Redazione
117 views 2 mins 0 Comments

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Rimini, attraverso il segretario provinciale Salvatore Giglia, commenta con soddisfazione ma anche con prudenza i dati pubblicati da “Il Sole 24 Ore”, che vedono la provincia scendere dal quarto al quinto posto nell’indice nazionale di criminalità.

Giglia ha sottolineato che, sebbene il risultato appaia positivo, va interpretato con consapevolezza: “Il miglioramento è incoraggiante, ma la classifica si basa sulle denunce. Se queste diminuiscono, la posizione può migliorare anche senza che la criminalità reale cali allo stesso ritmo. Un elemento decisivo resta la fiducia dei cittadini nelle forze dell’ordine: più è alta, più aumentano le segnalazioni e le denunce”.

Il segretario del SAP ha inoltre richiamato l’attenzione sulla persistente carenza di organico, che continua a penalizzare la Polizia di Stato non solo a Rimini, ma in tutta Italia. “Organici ridotti e compiti crescenti limitano la presenza sul territorio. È necessario un piano concreto e duraturo per rafforzare le risorse, sostenere le attività di controllo e garantire maggiore sicurezza”, ha ribadito Giglia, ricordando anche l’impatto che l’alto flusso turistico esercita sulla gestione della sicurezza locale.

Il SAP rimarca infine come il rapporto di fiducia e collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine rappresenti un pilastro fondamentale per la sicurezza collettiva. “Le donne e gli uomini in divisa continuano a lavorare con impegno e dedizione”, conclude Giglia: “serve un investimento serio e strutturale per assicurare continuità negli arruolamenti e rendere Rimini una città ancora più sicura e consapevole”.

RIMINITODAY.IT
INFORMAZIONE.IT
TAGS:
PREVIOUS
POLIZIA STRADALE DI SONDRIO – ORGANICI AL LIMITE, AMBROSINI (SAP): È IMPORTANTE RINNOVARE LA STRUTTURA
NEXT
COMMISSIONE PER LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 6 NOVEMBRE 2025: ESITI IN AREA RISERVATA
Articoli collegati
10 Maggio 2023
IL SAP PADOVA ORGANIZZA UN CORSO BLSD
20 Marzo 2025
“VAMPE” IN ONORE DI SAN GIUSEPPE, GERACI (SAP PALERMO): OGNI ANNO SEMPRE PEGGIO
20 Giugno 2024
GIURAMENTO 225° CORSO ALLIEVI AGENTI, TAMARO (SAP TRIESTE): SERVE INVESTIRE NELLE SCUOLE DI POLIZIA
10 Giugno 2017
TRIESTE: L’UOPI DOVEVA ESSERE UNA RISPOSTA AL TERRORISMO, MA NON HA RISORSE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati