Il SAP ha incontrato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, insieme al Sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni e al Capo della Polizia, Vittorio Pisani. “Abbiamo fatto presente – ha raccontato il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni – che l’attuale Legge di Bilancio non soddisfa le esigenze e i bisogni del personale del comparto sicurezza ed evidenziato la necessità di abolire l’articolo 42, relativo all’aumento dell’età pensionabile di tre mesi per gli uomini e le donne delle forze dell’ordine. Inoltre, il SAP ha ribadito l’importanza di prevedere anche per il personale del comparto sicurezza la defiscalizzazione delle ore di straordinario e degli accessori. Altrettanto rilevante, l’urgenza di destinare adeguate risorse per finanziare il pagamento degli straordinari arretrati”, ha aggiunto Paoloni, precisando che “abbiamo altresì sollecitato l’approvazione di un provvedimento normativo in merito alle procedure concorsuali e agli scorrimenti delle graduatorie valide per consentire il regolare ripianamento relativo ai posti vacanti nei vari ruoli della polizia di stato”.
“Da parte sua, Piantedosi ha garantito un particolare impegno per la previdenza dedicata, per i fondi per l’area negoziale dirigenziale, per il pagamento degli straordinari arretrati, così come per l’abolizione dei tre mesi aggiuntivi sull’età pensionabile. Infine – ha concluso Paoloni – per fare fronte all’attuale carenza organica, il Ministro ha affermato di aver dato mandato al Capo della Polizia di ricercare soluzioni organizzative per ampliare i posti nei nostri istituti di istruzione e, pertanto, di aumentare il numero di arruolamenti. Per l’anno 2026 si prevedono infatti circa 6.000 nuove immissioni in ruolo”.
