Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

INCONTRO CON MINISTRO PIANTEDOSI SU LEGGE DI BILANCIO: PAOLONI, ASSICURATO IMPEGNO PER COMPARTO SICUREZZA

News 5 Novembre 2025
Redazione
886 views 2 mins 0 Comments

Il SAP ha incontrato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, insieme al Sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni e al Capo della Polizia, Vittorio Pisani. “Abbiamo fatto presente – ha raccontato il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni – che l’attuale Legge di Bilancio non soddisfa le esigenze e i bisogni del personale del comparto sicurezza ed evidenziato la necessità di abolire l’articolo 42, relativo all’aumento dell’età pensionabile di tre mesi per gli uomini e le donne delle forze dell’ordine. Inoltre, il SAP ha ribadito l’importanza di prevedere anche per il personale del comparto sicurezza la defiscalizzazione delle ore di straordinario e degli accessori. Altrettanto rilevante, l’urgenza di destinare adeguate risorse per finanziare il pagamento degli straordinari arretrati”, ha aggiunto Paoloni, precisando che “abbiamo altresì sollecitato l’approvazione di un provvedimento normativo in merito alle procedure concorsuali e agli scorrimenti delle graduatorie valide per consentire il regolare ripianamento relativo ai posti vacanti nei vari ruoli della polizia di stato”.

“Da parte sua, Piantedosi ha garantito un particolare impegno per la previdenza dedicata, per i fondi per l’area negoziale dirigenziale, per il pagamento degli straordinari arretrati, così come per l’abolizione dei tre mesi aggiuntivi sull’età pensionabile. Infine – ha concluso Paoloni – per fare fronte all’attuale carenza organica, il Ministro ha affermato di aver dato mandato al Capo della Polizia di ricercare soluzioni organizzative per ampliare i posti nei nostri istituti di istruzione e, pertanto, di aumentare il numero di arruolamenti. Per l’anno 2026 si prevedono infatti circa 6.000 nuove immissioni in ruolo”.

LA4NEWS
DIRE
AGENPARL.EU
TAGS:
PREVIOUS
COMMISSARIATO NOCERA INFERIORE, L’APPELLO DI NAPOLETANO (SAP SALERNO): NECESSARIO RICONOSCIMENTO RANGO DIRIGENZIALE
Articoli collegati
29 Gennaio 2013
Convocazione Commissioni personale appartenente Ruoli Ordinari
10 Dicembre 2013
C’e’ disagio tra i Poliziotti, ma non si strumentalizzi (agenzia TMNEWS)
12 Gennaio 2017
Cyber-spionaggio, potrebbe farlo anche l’ISIS
14 Luglio 2022
COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO DEI SOVRINTENDENTI DELLA POLIZIA DI STATO – CONVOCAZIONE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati