Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ANZIANO RITROVATO, CORI (SAP FROSINONE): DECISIVA LA PRESENZA DEL NUMERO UNICO DI EMERGENZA SUL TERRITORIO

Dal Territorio 25 Agosto 2025
Redazione
941 views 43 secs 0 Comments

Il recente salvataggio di un anziano disperso nei boschi di Fiuggi, ritrovato grazie all’attivazione tempestiva delle Forze dell’Ordine, riaccende l’attenzione sul rischio dismissione dei numeri unici di emergenza (NUE) presso i commissariati della Polizia di Stato e, probabilmente, anche nelle caserme dei Carabinieri della provincia.

A lanciare l’allarme è il SAP di Frosinone, con il Segretario provinciale Gianmarco Cori: «A Fiuggi la presenza del numero di emergenza sul territorio è stata decisiva. In quei momenti ogni minuto conta, e accentrare tutto a Frosinone significherebbe rallentare la macchina della sicurezza».

Secondo il SAP, la presenza del NUE nei presìdi locali consente un contatto diretto e immediato con le pattuglie già in servizio, riduce i tempi di intervento e valorizza la conoscenza capillare del territorio—soprattutto in contesti complessi come quelli collinari e boschivi.

Oltre alla velocità operativa, il SAP sottolinea anche l’importanza del coordinamento tra forze (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, 118) e la necessità di una rete diffusa che garantisca resilienza del sistema, in caso di picchi di chiamate o criticità infrastrutturali.

«Non è una battaglia corporativa – precisa Cori – ma una questione di tutela della vita umana: mantenere la risposta NUE nei territori significa garantire tempestività, precisione e sicurezza per tutta la comunità».

ANAGNIA.COM

TAGS:
PREVIOUS
TASER, STERNATIVO (SAP VARESE): STRUMENTO PIÙ SICURO PER OPERATORI E CITTADINI
NEXT
IL SAP AL CONVEGNO “SICUREZZA: LIBERARE LA CITTÀ DALLA PAURA” ORGANIZZATO A MANTOVA
Articoli collegati
8 Ottobre 2019
VENEZIA. DOPO L’AGGRESSIONE IN STAZIONE IL SAP CHIEDE IL TASER
1 Dicembre 2018
FERRARA. SAP: “MANCANO LE PATTUGLIE PER LA ROMEA”
2 Novembre 2020
STRADALE PORTOGRUARO, TORNA LO SPETTRO DELLA CHIUSURA. ANCHE A JESOLO SITUAZIONE DIFFICILE
17 Dicembre 2019
BRINDISI. OPERAZIONE DISINNESCO BOMBA, IL PLAUSO DEI SINDACATI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati