Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ROTONDA DEDICATA AI GIUDICI FALCONE E BORSELLINO, GIGLIA (SAP RIMINI): IL LORO SACRIFICIO È UN ESEMPIO PER TUTTI

Dal Territorio 23 Luglio 2025
Redazione
288 views 49 secs 0 Comments

Importante iniziativa del Comune di Rimini che ha voluto onorare due uomini che hanno lasciato un segno profondo nella storia italiana, lottando contro la mafia. 

Ieri pomeriggio alle 18.00, nella rotonda che converge via Flaminia Conca, via della Repubblica e viale Carlo Alberto Dalla Chiesa, si è svolta una cerimonia di inaugurazione della targa dedicata ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

All’evento ha preso parte il Segretario provinciale del SAP, Salvatore Giglia, che ha voluto ricordare chi ha dato la vita per la giustizia e la libertà: «Con grande emozione partecipo a questa splendida iniziativa e ringrazio l’assessore Bragagni per il cortese invito. Ricordo con profondo rispetto Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte caduti insieme a loro: Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, che sapevano bene a cosa andavano incontro, ma non si tirarono indietro servendo lo Stato con coraggio, dedizione e senso del dovere».

E inoltre ha aggiunto Giglia: «Voglio rendere omaggio a ciascuno di loro, uno per uno, perché il loro sacrificio rappresenta un esempio per tutti noi. È dovere delle istituzioni e dei cittadini custodirne la memoria e continuare, con coerenza e impegno, il cammino da loro tracciato».

 

IL RESTO DEL CARLINO RIMINI

CORRIERE ROMAGNA RIMINI

RIMINITODAY.IT

CHIAMAMICITTA.IT

NEWSRIMINI.IT

TAGS:
PREVIOUS
CARENZA DI ORGANICO A FOGGIA, VIGILANTE (SAP): FAREMO IL POSSIBILE PER FARE ARRIVARE I RINFORZI
NEXT
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 23 LUGLIO 2025: ESITI IN AREA RISERVATA
Articoli collegati
14 Gennaio 2020
BOLOGNA. LA CHIUSURA DELLA STRADALE DI CASALECCHIO NON E’ EVITATA
28 Luglio 2023
CARENZA DI PERSONALE, VIGILANTE (SAP FOGGIA) : APPELLO AI PARLAMENTARI FOGGIANI PER LE ASSEGNAZIONI DEI 1141 VICE ISPETTORI
11 Luglio 2022
IL TASER IN ARRIVO ANCHE A LECCE, GIANNINI (SAP LECCE): STRUMENTO CHE CONSENTE DI RIDURRE LE AGGRESSIONI
11 Marzo 2025
REPARTO PREVENZIONE CRIMINE, LORUSSO (SAP REGGIO EMILIA): CONTRARI ALLA CHIUSURA DI OGNI PRESIDIO DI POLIZIA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati