Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CHIETI, CONVEGNO DEL SAP SULLA “PREVENZIONE DELLO STRESS ED EDUCAZIONE ALLA RESILIENZA”

News 9 Dicembre 2023
Fabrizio Pinzaglia
1.384 views 2 mins 0 Comments

Mercoledì 6 dicembre si è tenuto, nella prestigiosa location della sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, un interessantissimo convegno organizzato dal SAP Abruzzo dal titolo ”Prevenzione dello Stress ed Educazione alla Resilienza”. Obiettivo principale dell’evento, sul tema della prevenzione dello stress e sull’educazione alla resilienza, è stato quello di fornire strumenti che permettano di gestire determinate dinamiche stressogene, oltre che di riportare le modifiche apportate al Regolamento di Servizio DPR 782/85 nella parte relativa ai provvedimenti che possono essere assunti nei riguardi del personale che soffre di disagio psicosociale. Il SAP ha voluto mettere in evidenza un terribile fenomeno che mostra, attraverso i dati raccolti negli anni, che il numero di agenti delle varie forze di polizia, morti per suicidio è più del triplo dei colleghi feriti a morte nell’esercizio delle loro funzioni. All’incontro hanno partecipato importanti relatori quali la Prof.ssa Michela Cortini (Direttrice del laboratorio di Business Psychology e Presidente del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’università G. d’Annunzio), il dott. Andrea Antonilli (docente di Criminologia e Vittimologia dell’università G. d’Annunzio), la dott.ssa Lilybeth Fontanesi (psicologa-psicoterapeuta, ricercatrice presso l’università G. d’Annunzio), la dott.ssa Olimpia Planzo (psicologa forense presso l’università G. d’Annunzio), il Commissario Capo Tecnico Andrea Pelliccione (Medico della Polizia di Stato e psicologo) e il Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni.

Un convegno estremamente informativo e motivante, che ha offerto agli intervenuti strumenti pratici per affrontare lo stress e costruire una maggiore resilienza nelle loro vite.

VIDEO TG8

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2023/12/2023120800529218171.mp4

 

TAGS:
PREVIOUS
LIBERO: SAP, LA POLITICA COCCOLA I VIOLENTI
NEXT
PAOLONI (SAP) AL TG1: BENE IMPEGNO GOVERNO PER COMPARTO SICUREZZA, PERÒ MANCA PAGAMENTO STRAORDINARI
Articoli collegati
22 Aprile 2010
Fondo, rilevazione delle fattispecie di servizio
7 Febbraio 2015
Pattuglia della Polizia “sequestrata” in Svizzera, interrogazione parlamentare al Ministro Alfano dell’ On. Nicola Molteni della Lega Nord
5 Novembre 2015
Friuli Venezia, il SAP: rischio nuova ondata profughi
24 Maggio 2012
Memorial Day, servizio del TG1 con i Poliziotti ciclisti del SAP
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati