Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2024: ESITO RIUNIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DELLA P.S.

News 25 Settembre 2024
admin
738 views 2 mins 0 Comments

Stamani mattina, presso gli uffici del Servizio Assistenza e Attività Sociali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma, si è tenuta la riunione per il conferimento delle borse di studio 2024. La Commissione, composta dai due sindacati di polizia più rappresentativi, tra cui il SAP, ha analizzato le istanze pervenute e assegnato le borse di studio.
Nel 2024 sono state presentate 586 domande, di cui 83 tramite le Questure e le restanti via telematica, a confronto con le 614 domande del 2023.

Ecco la ripartizione delle istanze e degli esiti nelle varie categorie:

  • Categoria A: 190 vincitori, 300 istanze, 102 non vincitori, 18 esclusi.
  • Categoria B: 79 vincitori, 152 istanze, 74 non vincitori, 8 esclusi.
  • Categoria C: 30 vincitori, 34 istanze, 0 non vincitori, 4 esclusi.
  • Categoria D: 40 vincitori, 41 istanze, 0 non vincitori, 0 esclusi.
  • Categoria E: 12 vincitori, 12 istanze, 2 non vincitori, 0 esclusi.
  • Categoria F: 1 vincitore, 1 istanza, 0 non vincitori, 0 esclusi.
  • Categoria G: 10 vincitori, 46 istanze, 36 non vincitori, 0 esclusi.

In totale, 13 borse di studio non sono state assegnate per un valore complessivo di 6.500 euro, suddivise come segue:

  • 9 borse nella Categoria C (500 euro ciascuna, per un totale di 4.500 euro).
  • 4 borse nella Categoria F (500 euro ciascuna, per un totale di 2.000 euro).

La commissione ha deciso all’unanimità di redistribuire le borse vacanti nelle seguenti categorie:

  • 10 nella Categoria A
  • 9 nella Categoria B
  • 2 nella Categoria E

Per un totale di 6.400 euro ridistribuiti, che confermano l’impegno della Commissione nel garantire l’equa distribuzione delle risorse.

Un totale di 31 domande sono state escluse o non ammesse, un numero inferiore rispetto alle 38 del 2023. Le principali cause di esclusione includono errori nei requisiti, come l’ISEE scaduto o errato, o altre discrepanze amministrative.
L’assegnazione delle borse di studio continua a essere un pilastro di supporto in particolare per gli orfani e per i figli degli appartenenti alla Polizia di Stato, un segno tangibile dell’attenzione posta al loro futuro e percorso formativo e della continua vicinanza.

TAGS: #borse studio#dipartimento PS#ESITI#RIUNIONE#Sap
PREVIOUS
PROGETTO POLIZIA DI STATO – ANTICA DISTILLERIA PETRONE – BOX NATALIZIO 2024
NEXT
SELEZIONE PERSONALE POLIZIA DI STATO 61° CORSO DI SPECIALIZZAZIONE OPERATORE SUBACQUEO FINO A 39 METRI
Articoli collegati
17 Agosto 2016
Intervista di Radio Radio a Gianni Tonelli sulla polemica della polo di Salvini
11 Maggio 2008
Gli obiettivi del SAP
21 Aprile 2020
RIUNIONE RICOMPENSE DEL 29 APRILE 2020: IN AREA RISERVATA I REPORT
16 Luglio 2020
ATTESTATO DI PUBBLICA BENEMERENZA DEL DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE PER LO STATO DI EMERGENZA IN CONSEGUENZA DEL RISCHIO CORONAVIRUS.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati