Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

OLIMPIADI INVERNALI, VALSECCHI (SAP MONZA E BRIANZA): POTENZIARE LA POLIZIA STRADALE

Dal Territorio 25 Febbraio 2025
Fabrizio Pinzaglia
242 views 47 secs 0 Comments

Il prossimo anno inizieranno le Olimpiadi invernali ‘Milano-Cortina 2026’ e il Segretario provinciale del SAP di Monza e Brianza, Alberto Valsecchi lancia l’allarme sugli organici della Sezione Polizia stradale evidenziando quanto sia cruciale la vigilanza sulla Statale 36 che “si conferma uno dei collegamenti principali, in particolare tra Milano e la Valtellina, zona destinata a ospitare numerose gare. Questa arteria fondamentale, nel tratto Milano-Lecco, è da sempre presidiata e vigilata dalla Polizia Stradale di Monza (già ex Distaccamento Polizia Stradale Seregno), che ha il compito di garantire la sicurezza e la fluidità del traffico in vista dell’evento”.

Valsecchi, poi, ha ben specificato l’attuale carenza di personale della Sezione Polizia stradale di Monza e Brianza: «Il decreto costitutivo prevedeva un organico di 44 unità, al momento la struttura conta soltanto circa 30 agenti, pari a due terzi del personale necessario. Questo deficit di 14 unità comporta non solo un carico di lavoro e sacrifici notevoli per il personale in servizio, ma compromette anche la capacità di vigilanza completa ed efficace su una via così cruciale. È fondamentale una seria valutazione sul potenziamento della Sezione Polizia Stradale di Monza, affinché venga colmato il deficit e garantita una vigilanza ottimale della Statale 36 e delle altre arterie principali della provincia di Monza e Brianza».

IL GIORNO – MONZA E BRIANZA

PRIMAMONZA.IT

ILGIORNO.IT

TAGS: #CARENZA#SAP MONZA#stradale#VALSECCHI
PREVIOUS
INCENDIO COMMISSARIATO POLIZIA ALBANO LAZIALE, PAOLONI: SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI, ACCERTARE EVENTUALI RESPONSABILITÀ
NEXT
AGENTI AGGREDITI AL CENTRO ACCOGLIENZA, GALLUZZI (SAP LODI): AGGRESSIONI QUOTIDIANE, OCCORRONO TUTELE ADEGUATE
Articoli collegati
19 Febbraio 2020
FORLI’. IL SAP CONTRO LA CHIUSURA DELLA POLIZIA STRADALE
22 Ottobre 2024
ADEGUAMENTO SISMICO QUESTURA, IL SAP DI TERAMO INCONTRA IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE SEN. CASTELLI
12 Giugno 2025
IMMIGRAZIONE A TRIESTE, CARFI (SAP): I POLIZIOTTI NON POSSONO CONTINUARE A FUNGERE DA “AMMORTIZZATORI SOCIALI
6 Aprile 2021
SAP ISERNIA (IACOVONE): ROM AGGREDISCONO POLIZIOTTO – LA SOLIDARIETÀ DEL SAP
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati