Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PADOVA, NIGERIANO AGGREDISCE POLIZIOTTI CON ASCIA: PESAVENTO (SAP VENETO), EPISODI DEL GENERE STANNO CAPITANDO SEMPRE PIÙ SPESSO

News 17 Dicembre 2024
Fabrizio Pinzaglia
960 views 57 secs 0 Comments

Il Segretario Regionale veneto del Sap, Mirco Pesavento, è intervenuto in merito a quanto avvenuto ieri a Padova, dove un cittadino nigeriano ha cercato di colpire due poliziotti con un’ascia. Per fermarlo uno dei due agenti ha dovuto sparare, colpendolo alle gambe. “Episodi del genere – ha spiegato Pesavento – stanno capitando sempre più spesso a Padova. Circa un mese fa, una volante è stata circondata da una cinquantina di nigeriani e i colleghi hanno dovuto fare ricorso alle cure del pronto soccorso. Sono sempre più frequenti le situazioni in cui le volanti devono intervenire, stiamo avendo parecchi feriti nei servizi di controllo del territorio e anche di controllo di polizia giudiziaria con la squadra mobile. Va dato atto – ha proseguito – dell’impegno del Questore Marco Odorisio per quanto riguarda i servizi straordinari di pattugliamento del territorio, la Questura sta anche fornendo un numero molto alto di espulsioni di soggetti fermati e senza titolo per rimanere in Italia. Tuttavia, il SAP di Padova – ha concluso – è preoccupato perché sempre di più sta accadendo che il normale servizio di controllo del territorio da parte di chi fa la volante poi sfoci in episodi importanti, proprio come quest’ultimo e quello registrato un mese fa. Ogni volante deve avere un taser ed è altrettanto fondamentale che il DDL sicurezza venga approvato quanto prima possibile”.

ILGIORNALE.IT

PADOVAOGGI.IT

TGPADOVA.TELENUOVO.IT

IL GAZZETTINO

LA VERITÀ

IL GAZZETTINO PADOVA

TAGS: #aggressione#Padova#pesavento#polizia#Sap
PREVIOUS
DDL SICUREZZA: PAOLONI, IMPORTANTE E FONDAMENTALE IL CONTRIBUTO DEL SENATORE GASPARRI A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE
NEXT
CARENZA PERSONALE, DI MARCO (SAP TERAMO): DOPO TANTI PENSIONAMENTI, NUOVI ARRIVI RISULTANO INSUFFICIENTI
Articoli collegati
16 Settembre 2022
ABBIAMO SCRITTO AL CAPO: AUMENTANO I SUICIDI TRA LE FORZE DELL’ORDINE
16 Giugno 2010
ANQ: cambi turno e reperibilita&#39, esito incontro
11 Dicembre 2021
INVESTITO DURANTE I RILIEVI SU UN INCIDENTE, NON CE L’HA FATTA IL NOSTRO COLLEGA MAURIZIO. IL CORDOGLIO DEL SAP
13 Marzo 2025
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 18 MARZO 2025 – REPORT IN AREA RISERVATA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati