Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

FIAMME ORO E FONDAZIONE SIT INCONTRANO GLI STUDENTI: ESSERE E SENTIRSI ITALIANI ATTRAVERSO LA MAGLIA AZZURRA

News 4 Novembre 2024
Fabrizio Pinzaglia
566 views 2 mins 0 Comments

Mercoledì 6 novembre riparte il progetto di Fiamme Oro e Fondazione SIT: “ITALIANI – Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra”. Folorunso, Tecuceanu, Mihai e il campione europeo Crippa si racconteranno agli studenti e alle studentesse delle scuole medie, parlando di diritto di cittadinanza e identità culturale.

Nigeria, Romania, Moldavia, Etiopia sono i punti di partenza dei racconti di Ayomide Folorunso, Catalin Tecuceanu, Alexandrina Mihai e Yeman Crippa, diventati grandi in Italia. È qui, infatti, che hanno scoperto il loro talento per l’atletica leggera. Quattro campioni e campionesse del nostro sport, quattro tappe nelle scuole, oltre mille ragazzi e ragazze coinvolti: “ITALIANI” a novembre arriverà negli istituti di Verona, Vicenza, Padova e Treviso.

Il progetto di Fondazione SIT e Fiamme Oro è partito da Padova a febbraio scorso e ora raggiungerà i territori di altre tre province per parlare di diritto di cittadinanza e di identità culturale. “Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra”: è un’iniziativa che parte dalle storie personali e familiari di atleti e atlete. Dalle voci di ragazzi e ragazze poco più grandi di loro, gli studenti ascoltano come è crescere con radici straniere e arrivare a rappresentare l’Italia a Europei, Mondiali e Olimpiadi.

Gli incontri delle scuole vanno oltre le medaglie e i record, servono a interrogarsi su cosa significhi essere italiani, su come e quando ci si senta tali e come la maglia azzurra diventi uno straordinario elemento aggregante tanto per chi è italiano dalla nascita quanto per chi lo diventa. Ascoltare le esperienze vissute nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza da un campione europeo come Yeman Crippa o da una primatista italiana come Ayomide Folorunso aiuta i ragazzi a mettere a fuoco la propria identità e a individuare un percorso di formazione attraverso la scuola e lo sport.

In quattro appuntamenti “ITALIANI” coinvolgerà oltre mille studenti e studentesse delle scuole medie, con un grande appuntamento finale che sarà ospitato all’interno del campus di H-Farm.

TAGS: #fiamme oro#POLIZIA DI STATO#Sap
PREVIOUS
SAP FLASH NR. 45–2024 – LA SICUREZZA VA TUTELATA
NEXT
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAME E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE DI 1887 ALLIEVI AGENTI RISERVATO AI VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO – DATA AVVIO CORSO
Articoli collegati
6 Dicembre 2016
Movimenti Ispettori Novembre 2016
26 Marzo 2021
MOBILITA’ ASSISTENTI E AGENTI – PROROGATO TERMINE CHIUSURA PORTALE
8 Giugno 2023
CONCORSO 1.000 VICE ISPETTORI (BANDO 2020): CRITICITÁ ASSEGNAZIONI PERSONALE INTERNO, NOTA AL DIPARTIMENTO
28 Gennaio 2013
Criteri ripartizione monte ore straordinario 2013
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati