Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ACCOLTELLÒ POLIZIOTTO PER VENDETTA: PENA AUMENTATA – L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO

News 10 Luglio 2024
Fabrizio Pinzaglia
998 views 54 secs 0 Comments

È stata incrementata – da 6 anni e 8 mesi a 10 anni di reclusione – la pena per l’ivoriano che ad aprile dell’anno scorso, a Palermo, accoltellò un poliziotto all’addome, sfiorando l’aorta addominale. La terza sezione della Corte d’appello, infatti, ha escluso ogni beneficio e rideterminato la condanna a 10 anni di carcere. Come ricorda oggi il ‘Giornale di Sicilia’, sulla vicenda era intervenuto lo scorso gennaio anche il SAP, attraverso il Segretario Generale aggiunto, Giuseppe Coco.

«La procura – aveva detto Coco all’inizio dell’anno dopo il primo grado di giudizio – aveva chiesto giustamente 18 anni, ma è stato applicato il minimo per tentato omicidio. Grazie al meccanismo del rito abbreviato e alla compensazione delle aggravanti con le attenuanti la pena è stata ridotta a meno di 7 anni. Comprendiamo l’amarezza del collega e confidiamo in una valutazione diversa nel giudizio di appello, che sicuramente verrà richiesto dalla parte offesa».

Kader Doumbia, che oltre all’agente aveva ferito anche un passante, in precedenza era stato arrestato proprio dallo stesso poliziotto accoltellato ad aprile. «Ci troviamo in presenza di una premeditazione maturata e di atti idonei e non equivoci che dimostrano la volontà di uccidere – aveva ricordato Coco – senza contare che due mesi prima, al momento dell’arresto, l’individuo aveva minacciato di morte il poliziotto. Infine, il giorno prima dell’aggressione gli aveva persino danneggiato l’auto».

GIORNALE DI SICILIA

TAGS: #aggressione#coco#CONDANNA#Sap
PREVIOUS
SOSPENSIONE TASER, VINGIANI (SAP PAVIA): SOLIDARIETÀ ALLA POLIZIA LOCALE
NEXT
ARRIVO NUOVI AGENTI, GIORDANO (SAP BAT): BENE, MA NASCE IL PROBLEMA DEGLI ALLOGGI
Articoli collegati
27 Settembre 2018
Il Sottosegretario all’Interno Molteni: Restano aperti tutti gli Uffici di Polizia, incremento di organici, riorganizzazione Questure, riordino delle carriere, Taser
27 Febbraio 2024
PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO INFORMATIZZATO DELLE ISTANZE DI RICONOSCIMENTO VITTIME DEL DOVERE
24 Ottobre 2019
ESITO INCONTRO CON IL PREMIER GIUSEPPE CONTE
29 Marzo 2021
VACANZE ORGANICI SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARA PRESSO LE PROCURE DELLA REPUBBLICA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati