Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

STORICO DECRETO MINISTERO INTERNO SU EQUIPARAZIONE TRA VITTIME DEL DOVERE E DEL TERRORISMO OTTENUTO DA STUDIO LEGALE MILITARE TEDESCHI

News 19 Giugno 2024
Redazione 4
8.689 views 55 secs 0 Comments

Storica sentenza nell’ambito dell’equiparazione tra le vittime del dovere e vittime del terrorismo ottenuta dall’Avvocato Enrico Tedeschi dello Studio Legale Militare Tedeschi con il quale il SAP è convenzionato. Si tratta del frutto di un lungo e laborioso lavoro che lo studio Tedeschi ha svolto, nel tempo, con rigore e grande determinazione.

Il Ministero dell’Interno, infatti, ha sempre negato, almeno sino ad oggi, anche per le vittime del dovere, l’applicazione dei benefici che la legge riconosce ai familiari superstiti della vittima terrorismo con un’invalidità pari al 50%. Come annunciato dall’Avv. Tedeschi: “il Tribunale di Avellino, con sentenza del 19/09/2023, passata in giudicato, ha riconosciuto anche ai familiari di un nostro patrocinato (vittima del dovere) il diritto a conseguire l’assegno vitalizio nella misura di € 1.033,00 mensili soggetti a perequazione automatica, previsto dall’art. 1, comma 494, legge 147/2013 con decorrenza dall’1.1.2014. La battaglia giudiziaria da me condotta ha finalmente posto la parola fine ad un’ingiustizia che meritava di essere cancellata, attribuendo il beneficio e rigettando le deduzioni avverse del Ministero. Il decreto emesso dal Ministero e da noi pubblicato ne è la prova lampante a dispetto degli scettici e di quanti hanno dubitato che tale sentenza portasse alla redazione del relativo decreto. Un altro imponente muro, sulla strada della definitiva equiparazione tra le varie categorie di beneficiari è stato, oggi, finalmente abbattuto nell’interesse di tutti coloro che quotidianamente rischiano la vita al servizio dello Stato”.

TAGS: #EQUIPARAZIONE VITTIME DEL DOVERE E VITTIME DEL TERRORISMO#sentenza#STUDIO LEGALE TEDESCHI#TRIBUNALE
PREVIOUS
G7: SEQUESTRO MYKONOS MAGIC, SE CI SARÀ RINVIO A GIUDIZIO SAP E SIM CARABINIERI SI COSTITUIRANNO PARTE CIVILE
NEXT
PULLI (SAP PUGLIA) INTERVISTATO DA ‘ANTENNASUD’ SU G7 BRINDISI
Articoli collegati
27 Novembre 2016
UNA LUCE PER LA SICUREZZA, la fiaccolata di Trieste
28 Febbraio 2025
MOBILITÀ ORDINARIA RUOLO ISPETTORI. PROROGA TERMINI APERTURA PORTALE MOBILITÀ.
14 Giugno 2022
CARENZA ORGANICO UFFICIO DI FRONTIERA PRESSO IL PORTO DI RAVENNA: ABBIAMO INVIATO UNA NOTA AL MINISTERO
13 Agosto 2016
Sicurezza interna: intervista a Gianni Tonelli su Radio Radio
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati