Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

IL SAP A DRITTO E ROVESCIO SU QUESTIONE BABY GANG: POLIZIA QUANDO INTERVIENE SA CHE AL 99% TUTTI HANNO IL COLTELLO

News 29 Marzo 2024
Redazione
4.251 views 2 mins 0 Comments

Patrizia Bolognani, dirigente sindacale SAP, è intervenuta nuovamente a “Dritto e Rovescio” per discutere della questione baby gang. «Quando noi interveniamo – ha spiegato durante il dibattito in onda su Rete 4 – lo facciamo in ultima battuta, quando il reato ormai è già successo, quindi non possiamo dire al rapinatore ‘senti, ti volevo parlare un po’ di politica’. Visto che parliamo di libri, ne volevo proporre uno anche io: il codice penale, leggetelo, trovate tutti gli articoli che non dovete fare». Bolognani ha poi evidenziato che la polizia «quando arriva in queste situazioni ha paura per la propria pelle perché sa che al 99% tutti hanno il coltello».

«Ormai siamo in trincea, a una certa ora nelle aree metropolitane, come Milano, Roma e Napoli, le piazze sono appannaggio di delinquenti, criminali che non hanno proprio nessun timore di pugnalare una persona per un portafoglio per andare a comprare un po’ di droga o delle scarpe costose. Noi facciamo sacrifici perché per stare in piazza a difendere la legalità, le leggi che loro non vogliono osservare assolutamente, rinunciamo alle ferie, ai riposi perché siamo pochi. Bisogna arruolare più forze dell’ordine perché ormai è una guerra quasi civile nelle piazze», ha concluso Bolognani, lanciando un appello: «Vi prego, fate fronte comune insieme a noi per la legalità, perché noi abbiamo bisogno di sostegno».

 

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2024.03.29_dritto_e_rovescio_1.mp4

 

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2024.03.29_dritto_e_rovescio_2.mp4

 

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2024.03.29_dritto_e_rovescio_3.mp4

 

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2024.03.29_dritto_e_rovescio_4.mp4
TAGS: #baby gang#COLTELLO#dritto e rovescio#Patrizia Bolognani#sicurezza
PREVIOUS
CONVOCAZIONE ALLE PROVE SCRITTE E TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE – CONCORSO TECNICO CHIMICI, BIOLOGI E PSICOLOGI
NEXT
MICHELE GRANATIERO ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA
Articoli collegati
24 Aprile 2017
IN AREA RISERVATA LE ASSEGNAZIONI DEL X CORSO VICE REVISORE TECNICO
11 Luglio 2017
«CASO CUCCHI UNA VERGOGNA PER IL CORPO? E’ STATA LA FAMIGLIA E L’AVVOCATO A DIRE CHE ALL’INGRESSO IN CARCERE STAVA BENE». GIANNI TONELLI SU RADIO RAI 1
4 Febbraio 2022
MANCANO 1000 AGENTI, PIROLA (SAP MILANO): SENZA LA POLIZIA LA CRIMINALITÀ AVANZA
21 Settembre 2023
MIGRANTI, PAOLONI (SAP): DATO DI FATTO CHE DOPO ALCUNE SENTENZE RESPINGIMENTI VERSO FRONTIERA SIANO DIMINUITI ESPONENZIALMENTE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati