Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

18° CORSO DI FORMAZIONE PER 4 PILOTI DI AEREO

News 23 Agosto 2023
admin
846 views 50 secs 0 Comments

I candidati dovranno essere in possesso, alla data del 14 settembre 2023, termine ultimo di presentazione delle domande, dei requisiti di cui all’art. 2 del D.C.P. del 18.05.2012, consultabile al seguente link: http://intranet.ermes.cen.poliziadistato. it/intranet/doc/decreti/decreto_13-mar-2007_emendato_al_18-mag-2012mod22febl6.pdf (raggiungibile SOLO da intranet Polizia).

– appartenere ai ruoli degli ispettori, sovrintendenti, agenti e assistenti, che espletano attività di polizia con almeno due anni di servizio effettivo;
– età massima di 33 anni (non averli ancora compiuti alla data del 14 settembre 2023);
– diploma di scuola media superiore;
– essere in possesso dei requisiti psico-fisici di idoneità al volo richiesti per il personale militare;
– aver riportato, nell’ultimo biennio di riferimento, un giudizio complessivo non inferiore a “distinto”;
– non essere già frequentatore di corsi per l’acquisizione di un brevetto di pilota, specialista o osservatore, ovvero non essere stato già dimesso da precedenti corsi per tale titolo aeronautico, anche a domanda dell’interessato;
– non essere già destinatario di un provvedimento di revoca per scarso rendimento o per gravi inosservanze delle norme e delle direttive generali in materia di sicurezza del volo;
– non essere già stato riconosciuto inidoneo in precedenti verifiche dei requisiti psico-fisici previsti per lo specifico brevetto;
– possesso di certificazione di livello “B2” (upper intermediate) di conoscenza della lingua inglese.

LA CIRCOLARE

TAGS: #18#AEREO#BASICA#CORSO#formazione#PILOTA#polizia
PREVIOUS
GUGLIELMI (SAP BOLOGNA): “LA CASERMA SMIRAGLIA NON E’ PIU’ SUFFICIENTE PER OSPITARE I COLLEGHI”
NEXT
MASCITTI (SAP PESCARA): “ECCO LE RAGIONI DELL’USO DEL TASER”
Articoli collegati
19 Marzo 2009
Contratto, le immagini della firma dell&#39accordo
23 Ottobre 2020
COMMISSIONI PER IL PERSONALE DEL RUOLO ISPETTORI, SOVRINTENDENTI, AGENTI E ASSISTENTI – ESITI
26 Marzo 2024
MANCATO PAGAMENTO INDENNITÀ AUTOSTRADALE, ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO
14 Giugno 2008
“Assumere ragazzi vincitori concorso”
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati