Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

DALLO STATO DI GRAVIDANZA AL SETTIMO MESE DI VITA DEL BAMBINO: CHIEDIAMO MAGGIORI TUTELE PER LE DIPENDENTI MADRI DELLA POLIZIA DI STATO

News 6 Marzo 2023
admin
1.236 views 38 secs 0 Comments

In data odierna abbiamo scritto al Dipartimento della Pubblica Sicurezza al fine di migliorare l’applicazione delle misure a tutela della madre lavoratrice. 

Il decreto legislativo n.151 del 2001 prevede l’adibizione ad altre mansioni in primis, l’interdizione obbligatoria dal lavoro in secundis, in caso di accertamento di condizioni di lavoro o ambientali pregiudizievoli per la sicurezza e la salute delle lavoratrici durante il periodo di gravidanza e fino a sette mesi di età del figlio. 

Purtroppo questo vaglio per le dipendenti madri della Polizia di Stato viene effettuato con il semplice dirottamento delle stesse da funzioni cosiddette “operative” a quelle d’ufficio. 

Si tratta di un automatismo che potrebbe rivelarsi pericoloso laddove non vengano concretamente analizzati quei rischi che potrebbero pregiudicare sia la lavoratrice in stato interessante, sia successivamente il buon andamento dell’allattamento naturale. 

Spesso, infatti, anche le stesse mansioni d’ufficio potrebbero celare lavori abbastanza faticosi sul piano psico-fisico, a causa dell’assunzione di posizioni particolarmente affaticanti per l’utilizzo prolungato di videoterminali, ovvero per altri potenziali disagi connaturati alla permanenza negli uffici di polizia.

Chiediamo, pertanto, una maggiore attenzione attraverso magari una rivalutazione dei criteri e parametri finora utilizzati. 

 

LA NOSTRA NOTA

TAGS: #A#anticipata#DI#gravidanza#interdizione#lavoratrice#madre#mansioni#polizia#rischio#stato#ufficio
PREVIOUS
AGENTI SALVANO SUICIDA, LUCENTE (SAP CROTONE): GRAZIE ALL’INTERVENTO E ALLA PROFESSIONALITÀ DEI COLLEGHI NEL GESTIRE SITUAZIONI CRITICHE AL LIMITE DEL SACRIFICIO UMANO
NEXT
MODALITÀ INCREMENTO GRADUALE DOTAZIONI ORGANICHE PRIMO DIRIGENTE, VICE QUESTORE E VICE QUESTORE AGGIUNTO POLIZIA DI STATO
Articoli collegati
3 Marzo 2025
CONSIGLIO PER LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 6 MARZO 2025: REPORT IN AREA RISERVATA
19 Febbraio 2016
FI: Alfano riceva Tonelli. Il SAP su Libero
1 Marzo 2024
CONVENZIONE ITA – AIRWAYS E POLIZIA DI STATO. TARIFFE AGEVOLATE PER I VIAGGI PRIVATI IN FAVORE DEL PERSONALE
13 Aprile 2018
NUOVO STEMMA ARALDICO DELLA POLIZIA DI STATO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati