Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

OSPITE DEL TG4 STEFANO PAOLONI SUL CASO DEGLI ANARCHICI

News 6 Febbraio 2023
admin
564 views 2 mins 0 Comments
Si parla di attacchi internazionali causati in modo disordinato e random dai nuovi anarchici. Ci si chiede se nonostante la collaborazione tra le varie Polizie mondiali, quello che sta accadendo può essere definito un reale allarme internazionale e se c’è un reale rischio di crescita sull’allarme anarchico. Questo lo chiede la Boselli a Paoloni ospite del TG4.
«Sicuramente le connessioni internazionali ci sono e vanno assolutamente monitorate. E’ chiaro che è nel nostro Paese che si concentra la grande attenzione e lo dimostrano le manifestazioni di questi giorni, come gli attacchi anche al Commissariato di Polizia, il Commissariato Prenestino di Roma. L’attenzione va tenuta molto alta e spiace quando si vede che viene dato un sostegno a questo tipo di iniziative».
Parla di violenze, Stefano Paoloni, e sottolinea come tutti abbiano il diritto di manifestare, ma pacificamente e senza l’utilizzo delle armi. Il messaggio è chiaro, non vanno legittimate, in nessun modo, questo tipo di azioni. Richiamando alla compattezza in questo specifico momento storico.
Per il 41-bis spiega che è previsto un isolamento superiore rispetto al carcere ordinario:
«…le celle sono singole e vengono garantite due ore di socialità – a fronte delle otto del carcere ordinario – incontrando altri tre detenuti selezionati…» sottolineando come oltre all’espiazione della pena sia prevista anche la rieducazione del detenuto.
https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/VIDEO-2023-02-06-12-36-54.mp4
TAGS: #4#41#anarchico#articolo#bis#carcerario#cospito#DETENUTI#DI#ESSERCI#intervista#legalità#Paoloni#polizia#regime#RETE 4#rischio#SEMPRE#stato#STEFANO#tg
PREVIOUS
CONGUAGLI FISCALI FEBBRAIO 2023: RICHIESTA DI INTERVENTO AL CAPO
NEXT
PISTOIA, RAFFAELLA PUCA ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE
Articoli collegati
21 Giugno 2006
Vacanza contrattuale
27 Giugno 2016
Leo per Jacopo, tutti in campo per una partita speciale
27 Gennaio 2015
#notav, condanne per i facinorosi e provvisionale per il SAP: Giustizia stavolta e’ fatta! (lancio Agenzia Parlamentare)
10 Luglio 2015
Congedo parentale, novità
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati