Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

E’ STATO GARANTITO LO SVOLGIMENTO DEI LEGITTIMI DIRITTI

News 27 Ottobre 2022
admin
599 views 3 mins 0 Comments

Nella mattinata del 25 ottobre 2022 è stata chiusa la Facoltà di Scienze Politiche alla Sapienza, dove erano attesi Capezzone e Roscani (FdI) per una conferenza sul capitalismo buono. La Polizia era lì come richiesto dalla Rettrice per mantenere l’ordine e permettere sia lo svolgimento regolare del Convegno sia ai collettivi di poter manifestare liberamente.
Ovvio è che se la Polizia lì chiamata per garantire un diritto inalienabile alla libera manifestazione del pensiero di entrambe le parti non avesse fatto muro e avesse permesso ai manifestanti del collettivo di entrare in aula è certo che oggi si starebbe parlando di fatti ancor più gravi. Dice Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP:
“Noi avevamo il dovere di garantire il regolare svolgimento del Convegno e avevamo il dovere di assicurare a chi stava fuori di manifestare liberamente le proprie idee. Quello che però non potevamo consentire era che i due gruppi antagonisti tra loro venissero a contatto, e questo è ciò che è accaduto. Il resto sono sterili polemiche e strumentalizzazioni”.

 

Roma Sap alla Sapienza garantito svolgimento legittimi diritti
mercoledì 26/10/2022 15:30

Milano 26 ott. LaPresse – Nella mattinata di ieri e’ stata chiusa la Facolta’ di Scienze Politiche alla Sapienza dove erano attesi Capezzone e Roscani FdI per una conferenza sul capitalismo buono. La Polizia era li’ come richiesto dalla Rettrice per mantenere l’ordine e permettere sia lo svolgimento regolare del Convegno sia ai collettivi di poter manifestare liberamente . Lo ha detto Stefano Paoloni Segretario Generale del Sap. Ovvio e’ che se la Polizia li’ chiamata per garantire un diritto inalienabile alla libera manifestazione del pensiero di entrambe le parti non avesse fatto muro e avesse permesso ai manifestanti del collettivo di entrare in aula e’ certo che oggi si starebbe parlando di fatti ancor piu’ gravi aggiunge. Noi avevamo il dovere di garantire il regolare svolgimento del convegno – aggiunge Paoloni – e avevamo il dovere di assicurare a chi stava fuori di manifestare liberamente le proprie idee. Quello che pero’ non potevamo consentire era che i due gruppi antagonisti tra loro venissero a contatto e questo e’ cio’ che e’ accaduto nella giornata di ieri. Il resto sono sterili polemiche e strumentalizzazioni. Non si pensi di trasformare le forze dell’ordine che operano e agiscono per rispetto della legalita’ come strumento di polemica sterile per la politica. A tal proposito chi ha un ruolo istituzionale nel Paese ha il dovere di misurare i propri interventi anche nel rispetto del sacrificio fatto dagli operatori delle forze dell’ordine che tutti i giorni lavorano per la tutela della sicurezza pubblica arrivando finanche a mettere a repentaglio la propria vita . Segue . CRO NG01 bdr fed 261500 OTT 22

 

 

DIRE
AGENPARL.EU
IL COMUNICATO
TAGS: #capezzone#difesa diritti#FRATELLI D'ITALIA#LA SAPIENZA#lavoratori#manifestazioni#ordine pubblico#polizia#POLIZIA DI STATO#proteste#roscani#SCONTRI#SINDACATO#UNIVERSITà
PREVIOUS
CORSI ARTIFICIERE DELLA POLIZIA DI STATO: AGGIORNAMENTO CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA SELEZIONE
NEXT
LA SPEZIA, ALESSANDRO CARIOLA NOMINATO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL SAP
Articoli collegati
11 Agosto 2015
Concorsone: titoli non riconosciuti e Sovrintendenti promossi per merito straordinario
19 Aprile 2015
#punitecitutti, la battaglia del SAP ripresa da LIBERO e SECOLO XIX
25 Maggio 2022
GIANNI TONELLI TUONA: MI ASPETTO UNA SMENTITA O DELLE SCUSE
10 Maggio 2022
CENTRI BALNEARI DELLA POLIZIA DI STATO: TESSERE DI ACCESSO – ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati