Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CARENZA VOLANTI A GENOVA

News 16 Giugno 2022
admin
1.151 views 2 mins 0 Comments

In data odierna abbiamo scritto al Dipartimento per segnalare una grave criticità presente in una Provincia come quella di Genova: l’insufficienza delle autovetture con i colori d’istituto. La situazione è tale sia nella Questura che nei Commissariati. Attualmente l’U.P.G.S.P. dispone di circa 19 vetture e, a fronte di 8/9 volanti per turno, è facilmente intuibile come alcune di queste dovranno essere utilizzate per 2 o anche 3 turni consecutivi. Stessa situazione deficitaria risulta nei Commissariati: a puro titolo di  il Commissariato Centro con un turno in quinta ha solo due vetture disponibili delle quali una con circa 200.000 km; il Commissariato di Prè e Commissariato di Sestri P., organizzati su tre turni di controllo del territorio, hanno entrambi una sola vettura; addirittura il Commissariato Nervi, che dovrebbe garantire solo due turni, non ha nessuna autovettura abilitata al servizio di volante; il Commissariato Foce-Sturla, su due turni, ha una sola vettura; infine, il Commissariato di Rapallo con turno in quinta, ha a disposizione 2 sole autovetture delle quali una abilitata al sistema Mercurio. Inoltre vi è l’aggravante della scarsità di officine autorizzate con conseguenti tempi lunghissimi per le riparazioni. La questione è nota alla stessa Amministrazione in quanto già emersa nella commissione paritetica provinciale dove sono state evidenziate, nello specifico, le ragioni di questa carenza.

Lo scopo del nostro intervento è finalizzato all’attivazione con urgenza di tutte le procedure necessarie per risolvere la questione sensibilizzando i soggetti competenti per dare una risposta concreta  agli operatori impiegati nel delicato compito del controllo del territorio e del soccorso pubblico, che al momento non sono posti in condizione di poter svolgere il proprio dovere istituzionale.

LA NOTA
TAGS: #AUTONOMO#Battaglie#CARENZA#polizia#POLIZIA DI STATO#QUESTURA#rischio#Sap#sicurezza#SINDACATO#sindacato autonomo polizia#SQUADRA VOLANTE#Stefano Paoloni#volanti
PREVIOUS
SISTEME S.P.A.I.D. BLOCCATO, ABBIAMO CHIESTO IL RIPRISTINO IMMEDIATO
NEXT
SENESE (SAP UMBRIA): “IL TASER NON E’ UN’ARMA NOCIVA”
Articoli collegati
3 Febbraio 2023
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DELL’ 8 FEBBRAIO 2023 – REPORT IN AREA RISERVATA
31 Gennaio 2023
LA MILANO ECOLOGICA DI SALA METTE A RISCHIO ANCHE I PARCHEGGI DELLA POLIZIA
28 Dicembre 2017
SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE LE NORME PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIMITI DI ETÀ DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI
25 Ottobre 2019
VIOLENZA CONTRO UOMINI IN DIVISA. UN LIBRO INCHIESTA DALLA PARTE DEGLI EROI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati