Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

GIOVANE MORTO DURANTE TSO. IL POLIZIOTTO E’ STATO ASSOLTO. SODDISFATTI PER LA SENTENZA

News 26 Settembre 2019
admin
2.311 views 2 mins 0 Comments

«I giudici hanno riconosciuto che non vi è stato eccesso di legittima difesa, assolvendo il collega finito a processo per la morte di Jefferson Tomala che, armato di coltello ha attentato alla vita di un altro collega durante un intervento. Era una situazione di imminente pericolo e i giudici hanno riconosciuto che il collega non avrebbe potuto fare altrimenti. Esistono giustizia e verità anche per i poliziotti».

Commenta così Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), l’assoluzione del poliziotto finito alla sbarra per la morte di Jefferson Tomala, avvenuta a Genova, durante un TSO.

«Dopo un anno e mezzo di processi, spese legali che il collega ha dovuto affrontare di tasca propria ed eventuali ripercussioni a livello lavorativo, si è giunti finalmente alla verità. Per questo motivo – prosegue Paoloni – abbiamo sempre chiesto maggiori tutele per i colleghi coinvolti in fatti di servizio. Nella nostra proposta di idonee garanzie funzionali, vi è infatti la richiesta di una modifica al codice di procedura penale che attribuisca al Procuratore Generale della Repubblica, nel distretto di Corte d’Appello, la competenza a svolgere una previa valutazione di garanzia dei fatti aventi origine e causa nel servizio di Polizia, con l’introduzione di una particolare forma di archiviazione, richiesta con atto motivato, qualora le condotte degli operatori delle Forze dell’Ordine possano attagliarsi a una qualunque causa di giustificazione. Questo – conclude – sia per evitare conseguenze dannose e pregiudizievoli a livello lavorativo, sia per rispondere a un legittimo quesito del cittadino, ovvero conoscere nel più breve tempo possibile, se quel servitore dello Stato finito sotto inchiesta sia fedele o meno».

GENOVA24
TAGS:
PREVIOUS
MODENA. TROPPE AGGRESSIONI IL SAP CHIEDE IL TASER
NEXT
VICE BRIGADIERE CERCIELLO REGA. IL SAP ALLA FIACCOLATA PER RICORDARLO
Articoli collegati
20 Gennaio 2018
PROPAGANDA ELETTORALE SUL CONTRATTO DI LAVORO DELLE FFOO
1 Marzo 2010
Prospetto corsi formazione del mese di marzo
25 Marzo 2022
SAP FLASH NR.13 DEL 28 MARZO 2022
16 Dicembre 2021
AGENTI DI POLIZIA RETROCESSI A CONTROLLORI DEL GREENPASS
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati