Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

RAZIONALIZZAZIONE UFFICI POLIZIA DI FRONTIERA

News 29 Marzo 2019
admin
2.760 views 2 mins 0 Comments

Si è svolta nella giornata odierna, presso il Dipartimento della P.S. alla presenza del Vice Capo Vicario Luigi Savina e del Direttore Centrale della Polizia di Frontiera Massimo Bontempi, un incontro riguardo la razionalizzazione degli uffici di frontiera.

Il progetto presentato dall’Amministrazione nel mese di dicembre non ha subito sostanziali variazioni. Per quanto riguarda gli accorpamenti previsti per gli uffici di frontiera di Brescia, Parma, La Spezia, e del Valico Stradale Gran San Bernardo, è stato chiesto di conoscere come il personale verrà successivamente impiegato, al fine di salvaguardare la professionalità e le specializzazioni acquisite, auspicando chiare e dettagliate disposizioni che vincolino funzionalmente gli uffici che devono continuare a svolgere il servizio di frontiera rispetto ai servizi di carattere generalista.

È stato sottolineato in particolare, riguardo ad esempio l’ufficio di frontiera presso l’aeroporto di Brescia, che la valutazione può essere fatta esclusivamente in base ad alcuni valori numerici, in quanto l’aeroporto in questione, si caratterizza non solo per voli commerciali, ma per l’elevato numero di voli privati da parte di importanti personalità politiche e uomini d’affari. Tali controlli di frontiera non sono programmabili poiché la conoscibilità degli stessi avviene con poche ore di anticipo.

Riguardo all’unificazione dei settori di frontiera aerea e marittima di Trieste, è stato specificato che l’accorpamento riguarderà sostanzialmente la parte logistica, ossia uffici segreteria, uffici automezzi, affari generali, fotosegnalamento, ecc, mentre, per quanto riguarda i settori operativi, l’impiego del personale resterà distinto per come già oggi è organizzato.

In tal senso, anche gli stabili ora adoperati resteranno entrambi ampiamente operativi.

Infine, come da noi richiesto, in considerazione delle attuali criticità relative ai transiti di cittadini irregolari, sarà implementato l’organico degli uffici di frontiera.

Atteso che il tavolo si è riservato ulteriori valutazioni a fronte delle osservazioni proposte, le eventuali determinazioni saranno comunque assunte in sede politica.

TAGS:
PREVIOUS
205° CORSO ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO FIAMME ORO. AVVIO DEL CORSO
NEXT
SAP FLASH NR° 13 DEL 01 APRILE 2019
Articoli collegati
3 Febbraio 2025
GIORGIO PAVAN CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL SAP DI VENEZIA
7 Marzo 2013
“Difendiamo la sicurezza”: conferenza organizzata dal SAP Trieste
25 Maggio 2016
Continua l’assordante silenzio da parte della Dirigenza della Polizia Stradale di Pescara sulle dotazioni di sicurezza che non vengono fornite agli Agenti per svolgere il proprio lavoro
21 Febbraio 2024
PAOLONI: CON STRUMENTAZIONI TECNOLOGICAMENTE ALL’AVANGUARDIA POTREMMO SVOLGERE ANCORA MEGLIO IL NOSTRO SERVIZIO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati