Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Assegnazione borse di studio: esito riunione

News 13 Novembre 2017
Fabrizio Pinzaglia
1.522 views 2 mins 0 Comments

Si è riunita oggi la commissione per l’assegnazione delle borse di studio ai figli e agli orfani dei dipendenti della Polizia di Stato.
Sono state esaminate un totale di 464 istanze e deliberate le assegnazioni dei seguenti premi:

181 (su 283 istanze discusse) borse di studio per la categoria A (figli di dipendenti iscritti alla prima classe delle medie superiori – importo €250,00 ciascuna)
73 (su 122 istanze discusse) borse di studio per la categoria B (figli di dipendenti che hanno conseguito la promozione negli esami finali di Stato – importo €450,00 ciascuna)
36 (su 36 istanze discusse) borse di studio per la categoria C (orfani di dipendenti che hanno conseguito la licenza di scuola media inferiore – importo €300,00 ciascuna)
11 (su 12 istanze discusse) borse di studio per la categoria D (orfani di dipendenti che hanno conseguito la promozione negli esami finali di Stato – importo €550,00 ciascuna)
9 (su 10 istanze discusse) borse di studio per la categoria E (dipendenti che hanno conseguito un diploma di laurea o laurea specialistica)

L’elenco nominativo dei vincitori sarà presto disponibile presso le sedi SAP.

In chiusura dei lavori è stata prospettata, per il prossimo anno, l’istituzione di una nuova categoria di borse di studio
da assegnare ai figli e agli orfani che abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale con una votazione non inferiore a 105/110.
Le risorse per questa ulteriore categoria verrebbero ricavate diminuendo di 50€ l’importo dei premi previsti per le categorie A, B e D.
Tale piccolo decremento consentirebbe di istituire 25 nuove borse di studio, di cui 20 da €500,00 per i figli e 5 da €600,00 per gli orfani.

TAGS:
PREVIOUS
VI DIMOSTRIAMO COME LA QUALIFICA “COORDINATORE” SIA PRIVA DI CONTENUTO
NEXT
AVVIO SPERIMENTAZIONE PROCEDURE DI MOBILITÀ PER IL PERSONALE APPARTENENTE AL RUOLO DEGLI ASSISTENTI E AGENTI. PORTALE TRASFERIMENTI
Articoli collegati
19 Febbraio 2009
Commissione personale Ruolo Ispettori
5 Marzo 2014
Tagli ai presidi, ferma la nostra posizione col Vice Capo Marangoni
26 Febbraio 2016
Mense vuote, la polizia digiuna con Tonelli. Il SAP su Il Tempo
11 Marzo 2025
ESITI COMMISSIONE CONSULTIVA (ART.4 D.P.R.738/81) PASSAGGIO RUOLO TECNICO E PARZIALE UTILIZZO – RIUNIONE DELL’ 11 MARZO 2025
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati