Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

TORINO, G7: FERITI DUE POLIZIOTTI, TONELLI: “INTRODURRE ARRESTO OBBLIGATORIO”

News 1 Ottobre 2017
Redazione
12.135 views 2 mins 0 Comments

«L’ira degli idioti del Partito dell’Antipolizia colpisce ancora. Due colleghi sono rimasti feriti dal lancio di petardi e fuochi d’artificio ad altezza d’uomo». È questo il duro commento di Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), all’indomani degli scontri verificatisi a Torino.

«La cosa più disgustosa – continua ancora Tonelli – è il fatto che tre delle antagoniste fermate ed indagate per resistenza a pubblico ufficiale, siano state immediatamente rilasciate. Se avessero denunciato queste, presunti abusi da parte di miei colleghi, il trattamento sarebbe stato lo stesso, o saremmo finiti su tutte le prime pagine etichettati come carnefici e violenti?».

Durante il corteo tanti sono stati gli slogan contro le Forze dell’Ordine, per non parlare dei cassonetti posizionati ad intralcio o incendiati.

«Siamo stanchi di farci lanciare addosso di tutto – incalza Tonelli – e siamo stanchi di assistere a provvedimenti, come quello per le tre antagoniste rilasciate, che delegittimano il nostro operato, legittimando condotte antipolizia oltre ogni limite di sana e pacifica convivenza. Serve un nuovo titolo di reato in cui sia previsto l’arresto obbligatorio in caso di danneggiamento grave, da inserire tra i reati contro l’ordine pubblico e non contro la proprietà; arresto obbligatorio strumentale al giudizio per direttissima anche nei casi di travisamento, altrimenti si incorre in casi come quello di Bologna dove persone sono state denunciate oltre cinquanta volte con prove inoppugnabili come filmati e altro, e non patiranno mai una condanna perché i procedimenti andranno in prescrizione.

Protestare è lecito – e conclude – ma rispettando le regole e le istituzioni dello Stato, cosa che ahimè non avviene, con buona pace di chi dovrebbe tutelarci».

 

AGORAMAGAZINE.IT

AGENPARL.COM

FORZEARMATENEWS.IT

TAGS:
PREVIOUS
CHIUSURA POSTALE: VIGLIACCATA PER I CITTADINI
NEXT
ARRESTO OBBLIGATORIO IN CASO DI DANNEGGIAMENTO GRAVE E TRAVISAMENTO. LE PROPOSTE DEL SAP SU TGCOM24
Articoli collegati
13 Settembre 2014
‘Berlusconi convoca i poliziotti e spiazza il Governo sulla protesta’, il SAP in prima pagina sul CORRIERE della SERA (+ LIBERO) che rilancia anche la mobilitazione del 23 settembre
19 Novembre 2013
Il SAP in piazza, intervento in diretta su RAINEWS24 (VIDEO)
1 Dicembre 2015
Graduatorie servizio sicurezza e soccorso in montagna stagione invernale 2015-2016
19 Marzo 2021
SAP FLASH NR #12 DEL 22 MARZO 2021
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati